ALA QUARTA
l’ampliamento dell’Ospedale Maria Luigia
di Parma - Monticelli Terme
ALA QUARTA
l’ampliamento dell’Ospedale Maria Luigia
di Parma - Monticelli Terme
OSPEDALE MARIA LUIGIA: L’EDIFICIO
L’edificio sede dell’Ospedale Maria Luigia nasce negli anni ’60 ed è caratterizzato da un’immagine architettonica che trova i propri riferimenti nella cultura architettonica del secondo dopoguerra. Per dimensioni ed aspetto è caratterizzato da una forte autonomia nel rapporto con la minuta edilizia del territorio circostante.
L’IDEA E IL PROGETTO DELL’AMPLIAMENTO
L’input principale di progetto è stato la creazione della nuova Ala Quarta in continuità diretta col monoblocco esistente.
Il nuovo intervento risponde agli obiettivi tecnici e funzionali; col proprio disegno originale si pone come immagine caratteristica dell’ospedale.
Il disegno dell’Ala Quarta è stato oggetto di un approfondito lavoro di composizione architettonica, sia in relazione allo sviluppo planivolumetrico che in relazione alla definizione del disegno dei prospetti e delle bucature. L’esito finale è coerente con l’idea di un edificio dalla volumetria articolata nato per sviluppare ambienti interni diversi tra loro.
L’Ala Quarta sviluppa tre piani interamente destinati a degenze, con camere singole e doppie e con “suite” per i degenti che richiedano una sistemazione particolarmente confortevole.
Sul tetto – che ospita i corpi tecnici per il trattamento aria e per il raffrescamento – è stato ricavato anche un vero e proprio roof-garden, da cui la vista si apre quasi a 360 gradi sulla campagna circostante.
LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELL’OPERA
L’opera è stata interamente progettata e diretta dallo studio Ingegneri Architetti Parma, secondo le indicazioni forniteci dall’Ospedale committente, in una logica di felice collaborazione professionale.
Sono state sviluppate queste fasi e attività:
•studio preliminare e verifica di fattibilità, valutazione delle diverse possibilità di ampliamento;
•progetto definitivo presentato per l’acquisizione del permesso di costruire e di tutti i pareri obbligatori, tutti conseguiti con esito positivo;
•progetto esecutivo delle opere civili, delle strutture e degli impianti;
•assistenza alla selezione delle imprese ed all’appalto dei lavori;
•direzione dei lavori, contabilità, accertamento della regolare esecuzione;
•assistenza all’appalto degli arredi.
A dicembre 2012 hanno avuto il via i lavori di ampliamento che hanno avuto termine entro novembre 2014.
Le opere sono state realizzate da:
AeC Costruzioni S.r.l. e Ing. Ferrari S.p.a.
IL NUOVO CORPO EDILIZIO
IL ROOF GARDEN
STAZIONE APPALTANTE
Maria Luigia S.p.a. - Ospedale privato accreditato
Monticelli Terme - Parma
Direttore Sanitario:
Prof. Giuliano Turrini
Direttore Amministrativo:
Dott. Vincenzo Roberti
PROGETTO E DIREZIONE DEI LAVORI
Ingegneri Architetti Parma
www.ingegneriarchitettiparma.it
Ing. Francesco Marinelli
Ing. Pier Giorgio Nasuti
Arch. Vincenzo Mainardi
IMPRESA AFFIDATARIA
APPALTATORE DELLE OPERE CIVILI
AeC Costruzioni S.r.l.
San Possidonio – Modena
Direttore di cantiere e responsabile tecnico di cantiere:
Ing. Salvatore Becchimanzi
APPALTATORE DEGLI IMPIANTI
Ing. Ferrari S.pa.
Modena
Responsabile tecnico di cantiere:
P.i. Fabrizio Pulga (2012)
Ing. Marco Bottazzi (2013-2014)
Qui sopra alcuni disegni di progetto:
il nuovo corpo edilizio - le degenze - il roof garden
LE DEGENZE
ING. FRANCESCO MARINELLI - ING. PIER GIORGIO NASUTI - ARCHITETTO VINCENZO MAINARDI
Studio in Parma, Borgo della Salnitrara 4, T. 0521-1811288 / 1810634
L’OSPEDALE PRIVATO MARIA LUIGIA
Maria Luigia è un ospedale privato dedicato alla salute mentale ed ai disturbi correlati, accreditato dalla Regione Emilia Romagna e completamente integrato con i servizi pubblici.
Per più informazioni: www.ospedalemarialuigia.it
ARREDAMENTO DELLE NUOVE DEGENZE Givas S.r.l., Saonara - Padova www.givas.it
GUARDIOLE Centro Forniture Sanitarie S.n.c., Olmi di Callalta - Treviso www.cfsitalia.com