abitare nell’Antico 

a Parma, restauro di una casa su lotto gotico


 

Tra gli accorgimenti tecnici adottati è fondamentale l’impianto ascensore, indispensabile in un’abitazione che si sviluppa su più piani.


Il progetto ha reso agevole la vita nella casa, individuando nuovi spazi accessori indispensabili, tra i quali l’autorimessa interna direttamente collegata all’abitazione.

Nei piani superiori della casa si trovano le zone più private. Le camere da letto sono ampie, restaurate con le medesime soluzioni già applicate nella zona living.

Nei sottotetti è ricavata la biblioteca, utilizzata come studio privato.

Oltre alla qualità degli spazi, al comfort nella casa contribuiscono le soluzioni tecniche ed impiantistiche (coibentazione, climatizzazione interna, illuminazione).

3

comfort

4

viste

Il progetto dell’architetto ha valorizzato e riqualificato le parti posteriori della casa. Gli spazi sul retro sono completamente recuperati, valorizzando l’affaccio sull’area verde interna (nata come giardino/orto di un monastero).

Tanto dagli ambienti interni che dal balcone e dal terrazzo si godono bellissime viste sul verde e su alcune emergenze monumentali.


TORNA ALLA PAGINA 1


Continua - Vai alla pagina dello studio professionale


GALLERIA
FOTOGRAFICA

http://www.architettomainardi.it/rassegna_fotografica_-_casa_su_lotto_gotico.html


GALLERIA
FOTOGRAFICA

vedi tutte le
foto

http://www.architettomainardi.it/rassegna_fotografica_-_casa_su_lotto_gotico.html