abitare nell’Antico 

a Parma, restauro di una casa su lotto gotico


 
casa_architettura_restauro_a_parma_3-4.html

La sala da pranzo è il focolare della casa, non solo in senso metaforico, tant’è che qui si trova il camino in pietra arenaria, accanto al grande tavolo.

La centralità di questa posizione è rimarcata dalle lampade col cappello rosso: un segno colorato nel progetto della casa, arredata per intero con corpi illuminanti bianchi o di colore neutro.

La zona living si sviluppa su tutto il piano primo della casa con una sequenza di ambienti in cui si alternano linguaggi ed elementi architettonici tradizionali e moderni.

La cucina abitabile è stata concepita all’insegna della comodità ed anche per questo è stato ricavato appositamente un nuovo ambiente, ampio e luminoso con due grandi finestre orientate a Sud.

Il banco in Corian, il piano cottura in vetro bianco e più in generale la massima semplicità dei rivestimenti e degli arredi ben si sposano col calore del legno antico (travi e travetti originali, tavolo in noce)

Da ultimo ma non meno importante, è il terrazzo la vera ricchezza della zona giorno. Ricavato dalla trasformazione di uno spazio sottoutilizzato al primo piano, è a tutti gli effetti un soggiorno all’aperto, la stanza in più che completa l’area living della casa.

2

living

CONTINUA

       3 comfort
       4 vistecasa_architettura_restauro_a_parma_3-4.htmlcasa_architettura_restauro_a_parma_3-4.htmlshapeimage_5_link_0

.



GALLERIA
FOTOGRAFICA

vedi tutte le
foto

http://www.architettomainardi.it/rassegna_fotografica_-_casa_su_lotto_gotico.html


GALLERIA
FOTOGRAFICA

vedi tutte le
foto

http://www.architettomainardi.it/rassegna_fotografica_-_casa_su_lotto_gotico.html