RESTAURO


di una casa su “lotto gotico”

nei borghi della città di Parma

abitare nell’Anticoabitare_nellantico.html
 

INGEGNERI ARCHITETTI PARMA


PROGETTO DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DI UNA CASA ANTICA NEL CENTRO STORICO DI PARMA, DA ADIBIRSI AD ABITAZIONE


Progetto architettonico:
Arch. Vincenzo Mainardi
con Ing. Marcello Conti


Impianti:
Ing. Francesco Marinelli
Ing. Pier Giorgio Nasuti


Strutture:

Ing. Marco Ravazzoni


Il progetto di architettura ha recuperato un’intera casa antica nata dalla fusione di due lotti gotici in uno dei borghi nel Centro della città di Parma.

I lavori di restauro hanno riqualificato l’antico fabbricato garantendo i migliori livelli di sicurezza e comfort, grazie a:

  1. consolidamento  e miglioramento antisismico;

  2. restauro degli antichi solai in legno;

  3. coibentazione delle facciate e coibentazione del tetto;

  4. climatizzazione invernale ed estiva;

  5. ascensore privato;

  6. autorimessa interna direttamente collegata all’abitazione.

ING. FRANCESCO MARINELLI

ING. PIERGIORGIO NASUTI

ARCH. VINCENZO MAINARDI

L’architetto ha realizzato una nuova scala interamente in ferro e legno. Le rampe a vista si sovrappongono alle murature antiche restaurate e collegano le diverse zone della casa, distribuite su più piani: zona giorno, zona notte, mansarde.

Il balcone è stato interamente recuperato, con il restauro della balaustra originale e dei mensoloni con motivi decorativi novecenteschi

CLIC QUI E VEDI

CLIC QUI E VEDIcasa_architettura_restauro_a_parma_1.html
casa_architettura_restauro_a_parma_1.html